nina
Home > Blog > Sessualità > Libido femminile: alla ricerca del piacere

Libido femminile: alla ricerca del piacere

Sapevi che anche un semplice audio può trasformarsi in un vero e proprio sex toy?

Nina è la prima piattaforma italiana di audio racconti erotici, basati sulle fantasie della nostra community. Scarica l’app da Apple Store, da Google Store o ascolta online.

Inizia ad esplorare gratis tutti i nostri audio per 7 giorni. Prova adesso

Scritto da Nina

libido
li·bì·do/
sostantivo femminile
1. In psicoanalisi, l’espressione delle pulsioni sessuali
2. In sessuologia, il desiderio sessuale

Eh già, la libido. Quanto ne sapete della vostra libido? Ci avete mai pensato a cosa significa nella vostra vita? Che fetta dei vostri pensieri occupa? La considerate un indice del vostro benessere? Abbiamo intervistato tre donne, in una diversa fase della loro vita per chiedere loro che relazione hanno con il piacere e il desiderio sessuale.

libido femminile

“Libido significa per me il desiderio oppure lo stimolo sessuale che mi da il corpo in maniera spontanea, a volte inaspettata.” Hannelore, 83 anni

“È la miglior dimensione dove vivere in questa vita terrena, la Libido. Quelle emozioni selvagge che risvegliano la vera natura della donna.” Michela, 40 anni

“È l’energia alla base della vita, è forza e pulsione vitale che si manifesta non solo con la voglia sessuale ma anche con la voglia di vivere.” Rebecca, 27 anni

È la miglior dimensione dove vivere in questa vita terrena, la Libido

Esattamente, voglia di vivere, stimolo, risveglio. Sono tutti aspetti che compongono la libido e che si trasformano in pulsione verso il piacere che il proprio corpo può regalare, un regalo da noi per noi o da noi verso l’oggetto del desiderio. Come ogni aspetto della vita non si può impostare e poi sperare che proceda ed evolva senza intoppi durante la vita, bisogna coltivarla, lasciarla libera di esprimersi e di renderci felici.

“Direi che questo stimolo mi comunica che sono viva…In questo senso va ”curato”, ma alla mia età non ha bisogno di essere immediatamente soddisfatto. Ma sentirlo mi rende contenta.” Hannelore, 83 anni

“Ha sempre fatto parte della mia vita, per me è un aspetto fondamentale. Per stare bene ci sono anche altri fattori da implicare nella vita, più spirituali se vogliamo dire cosi, ma per quanto mi riguarda non sono mai stata senza fare l’amore per molto tempo. L’unica differenza è che non ho più il bisogno di soddisfare questo aspetto con un uomo (non ho avuto molta fortuna fino ad ora) ma sperimento da sola ogni giorno la mia Libido che è sempre altamente attiva e ogni giorno cerco di superare le mie frontiere e sono arrivata, posso dirlo, a un piacere strabordante con me stessa!” Michela, 40 anni

Ma come si entra in contatto con il proprio piacere sessuale?

“Io ho avvertito sin da piccola la mia libido, ricordo che mi masturbavo già alle scuole elementari. Non lo sapevo ai tempi, l’ho capito quando crescendo ne ho compreso il significato. Molto prima di conoscere “gli uomini” conoscevo e soddisfacevo la mia libido.” Rebecca, 27 anni

“Avevo 6 anni quando l’ho avvertita ma le vere pulsioni sono arrivate intorno ai 14 anni, quando infatti ho avuto il primo rapporto sessuale, a partire dai 30 ho iniziato a godere davvero e capire l’intensità del rapporto da donna adulta ma adesso che ne ho 40 raggiungo dei livelli di estasi estremi” Michela, 40 anni

“Ricordo un’ora di ginnastica nella quale ci si arrampicava sulle pertiche (forse a 11/12 anni) e mi sentivo di voler stare stretta stretta arrampicata attorno alla pertica: mi piaceva, ma non avevo nessuna idea di cosa significasse… Negli anni 1940/50 nessuno ci informava a livello sessuale.” Hannelore, 83 anni

Già perché chi ce lo spiega che il desiderio sessuale femminile è fantastico, ed è un nostro compito esplorarlo, curarlo e conoscerlo?

“Magari si parla di ”sesso” oppure di ”sessualità”, senza differenziare. Si parla di aver voglia o meno, raramente della libido.” Hannelore, 83 anni

“Sono nata in una famiglia cattolica, fascista e chiusa dove il sesso era visto come peccato. Influenzano all’inizio ma poi con gli anni una persona se vuole, ne prende coscienza e può sganciarsi da certi tabù, come d’altronde accade in tutti gli aspetti della crescita personale.” Michela, 40 anni

“È vero che l’educazione e la società possono influire ma abbiamo tutti gli strumenti (parlo per ma nata e cresciuta in Europa) per essere consapevoli e decidere, nel nostro privato, come conoscere e rapportarci con il nostro corpo. Nessuno ti vede e sta a te liberarti di quegli aspetti della cultura che hai ricevuto o che hai intorno a te che non vuoi dentro di te, anche se rispecchiano la tua famiglia. È un dovere verso la qualità della propria vita non escludere la sessualità e concedersi il sacrosanto diritto di godere.” Rebecca, 27 anni

l’educazione e la società possono influire ma abbiamo tutti gli strumenti per essere consapevoli e decidere, nel nostro privato, come conoscere e rapportarci con il nostro corpo

Che aggiungere? Hai un corpo con una parte centrale, letteralmente, che è anche la stessa che permette da milioni di anni che la popolazione mondiale esista e agisca. Per cui non ignorarla e fai amicizia con la tua libido, scopri cosa la accende e cosa la gela. Sia chiaro non è un obbligo, ma il divieto è lasciare che il desiderio si spenga in obblighi coniugali poveri di piacere, che esista solo il relazione all’altro, che ti faccia vergognare di sentirlo bussare alla porta.

È la prima piattaforma in lingua italiana di audio racconti erotici da ascoltare a tutto volume. Chi l’ha detto che un porno debba essere necessariamente visto?

Ascolta online